
C
I
-
B
I
O


C
h
i
-
S
i
a
m
o
Da C.BIO la filosofia della "spesa buona" coinvolge anche il reparto-ciccia secondo il criterio: "quel che mangiamo deve farci bene allo spirito e al corpo". Oltre che all'ambiente con colture sostenibili: la macelleria C.BIO propone, per esempio, la carne del suino allevato nel Casentino allo stato brado per ben due anni (invece dei canonici 8 mesi) oppure polli allevati in 180 giorni invece dei 30-35 consueti.
Carne italiana che deriva da aziende del nostro territorio toscano e nazionale, combattendo con sincerità il precetto demoniaco del "consuma senza sapere...che tanto non ti fa male". CI.BIO rifiuta tutto questo e nel suo banco di macelleria sistema con cura una selezione accurata di carni mugellane, chianine biologiche, buonissime fassone piemontesi che saranno vendute quando avranno raggiunto la giusta frollatura. E ancora maiali bradi casentinesi con cui vengono prodotti anche salsicce, uova, carni pronte per la cottura e prodotti di gastronomia cucinati direttamente da C.BIO.
G
A
L
L
E
R
Y

